Il Conto Termico è un incentivo dedicato alla sostituzione del proprio generatore di calore (stufa, caldaia, caminetto) con modelli meno inquinanti che consente un rimborso fino al 65% della spesa, comprensiva di costi d'installazione e trasporto. Tale rimborso è determinato dalle caratteristiche dell'apparecchio, dalla zona climatica in cui viene installato e dalla quantità di emissioni di polveri. I beneficiari sono privati, imprese e pubbliche amministrazioni. Il limite massimo per l'erogazione degli incentivi in un'unica rata è di 5.000 €.
Clicca su un paragrafo per saperne di più.
Per ulteriori approfondimenti vedi anche la pagina sul sito del Gestore Servizi Energetici
L’installazione dell'apparecchio deve essere effettuata da un tecnico qualificato, tenuto per legge a rilasciare il regolare certificato di conformità (DM 37/08). Maggiori informazioni in merito sono disponibili nella sezione dedicata alla corretta installazione. La domanda per accedere agli incentivi, deve essere inoltrata entro 60 giorni dal termine dei lavori e i documenti devono essere conservati per 5 anni.
Per calcolare l'importo dell'incentivo, è necessario innanzitutto conoscere il modello di caldaia, stufa o inserto che si vuole acquistare ed identificare il valore di Particolato Primario (PP). Tale valore è inserito all'interno della Certificazione Ambientale e comunque disponibile su richiesta al personale OBI. Tramite il sito dell'AIEL, inoltre, è possibile effettuare una ricerca online tra numerosi modelli in commercio per le caldaie o per le stufe. Cliccando su un modello, il valore di Particolato Primario si autocompilerà e sarà sufficiente indicare il Comune per ottenere la simulazione del dato. Qualora il proprio modello non fosse presente sul sito dell'AIEL, sarà necessario specificare la tipologia di apparecchio, la potenza nominale dell’impianto e il Comune dove si verificherà l’installazione, all'interno del calcolatore per le caldaie o per le stufe.
Gli incentivi sono corrisposti dal GSE(Gestore Servizi Energetici) nella forma di rate annuali costanti della durata compresa tra 2 e 5 anni, a seconda della tipologia di intervento e della sua dimensione, oppure in un'unica soluzione, se l'importo del beneficio complessivamente riconosciuto non supera i 5.000 €. Per ciascuna tipologia di intervento sono definite le spese ammissibili, ai fini del calcolo del contributo, nonché i massimali di costo e il valore dell'incentivo. Gli incentivi del Conto Termico non sono cumulabili con altri incentivi statali, fatti salvi i fondi di rotazione, i fondi di garanzia e i contributi in conto interesse.
Compra il tuo apparecchio da noi e affidati al nostro servizio di posa e installazione, penseremo noi poi alla pratica. Raccogli tutta la documentazione relativa all’intervento e all’immobile: dati catastali, foto, fatture, bonifici, scontrini e dichiarazione di conformità entro 30 giorni dall’intervento. Portali nel negozio OBI dove hai acquistato il prodotto e richiesto l'intervento e ci occuperemo di inviare e gestire la tua richiesta di concessione degli incentivi al GSE. Riceverai il tuo contributo direttamente sul tuo conto corrente. Ricorda: devi conservare tutti i documenti per tutta la durata dell’incentivo e nei 5 anni successivi!
Caro visitatore del sito web OBI,
saremmo lieti se potessi prenderti del tempo per rispondere a un paio di domande. Le tue indicazioni rimarranno anonime e verranno trattate in maniera confidenziale.
Se desideri partecipare, segui queste semplici istruzioni:
Si informa che, se si vuole modificare la scelta del punto vendita, i dati relativi alla Wish List e confronta i prodotti verranno persi