Auto sicura – viaggio sicuro
Possedere un'autovettura è comodo, ma comporta anche delle responsabilità. Perciò dovreste sottoporre la vostra macchina a periodici controlli. La pressione dei pneumatici è sufficiente? I fari sono perfettamente funzionanti? Sono cose che non richiedono molto tempo, ma che possono salvare la vita e far risparmiare un bel po' di denaro. Perché chi effettua dei regolari e completi controlli sulla propria autovettura evita molti fastidi e viaggia in modo più sicuro. Qui di seguito vi mostriamo a cosa fare attenzione.
Dovreste controllare la vostra macchina in dettaglio almeno prima di affrontare dei lunghi viaggi. Controllate il livello dell'olio, i bulloni delle ruote e gli accessori obbligatori, come il triangolo e il giubbottino catarifrangente. Prima di partire dovreste anche controllare la funzionalità delle luci anteriori e posteriori; non dimenticatevi della luce di retromarcia.
È facile procurarsi piccoli graffi e ammaccature nel traffico di tutti i giorni. Non solo ci infastidiscono ma spesso creano anche della ruggine. Effettuare queste riparazioni alla verniciatura in autonomia vi fa risparmiare tempo e denaro. Le vernici spray sono facili da usare e permettono anche di raggiungere le parti meno accessibili.
Per le navicelle per neonati e i seggiolini per bambini: assicurarsi sempre che siano regolarmente allacciati alle cinture di sicurezza e/o all'attacco Isofix, laddove presente. Per entrambi, il posto più adatto sono i sedili posteriori, così i bambini sono ulteriormente protetti dai sedili anteriori. I cani, se tenuti nell'abitacolo, devono essere sempre tenuti al guinzaglio, mentre i gatti devono essere messi negli appositi trasportini.
l carburante diventa sempre più caro e anche l'ambiente vi sarà grato se guiderete in maniera cauta, in modo da risparmiare carburante. Per abbassare i consumi dovreste innanzi tutto rimuovere i pesi inutili dal bagagliaio (casse per le bibite ecc.). Quando fate dei piccoli giri in città, è consigliabile inserire la marcia successiva in tempi brevi.
La pressione dei pneumatici dipende dal tipo di veicolo, dalla velocità e dal carico. Specialmente prima di affrontare un lungo viaggio è consigliabile controllare la pressione a pneumatici freddi – troverete il valore corretto nelle istruzioni per l'uso o sul veicolo stesso (ad esempio: nella portella del serbatoio); non dimenticate di controllare anche la pressione e le condizioni della ruota di scorta, nel caso dovesse servire.
Capita a tutti, prima o poi, di dimenticare di spegnere le luci di posizione o l'autoradio. Ciò rischia di fare scaricare la batteria. Per caricare e avviare velocemente il vostro veicolo, il dispositivo d'avviamento ausiliare a batteria è la soluzione più semplice e veloce. In questo modo la batteria dell'auto viene rifornita nuovamente con l'energia necessaria attraverso una presa da 12 V o l'accendisigari entro massimo 30 minuti.
Si informa che, se si vuole modificare la scelta del punto vendita, i dati relativi alla Wish List e confronta i prodotti verranno persi