Il riciclo creativo, o upcycling, offre la possibilità di creare nuovi oggetti desiderabili e personalizzati a partire da cose vecchie e indesiderate. Qui potete trovare idee per l'upcycling di mobili e decorazioni.
La parola "upcycling" è una combinazione delle parole inglesi "up" e "recycling" e descrive un processo in cui le cose vecchie che altrimenti finirebbero nella pattumiera ricevono una seconda vita grazie a una rielaborazione. Grazie al crescente entusiasmo per la sostenibilità e il comportamento ecologico dei consumatori, l'upcycling è diventato una vera tendenza. Qui di seguito scoprirete come creare degli accattivanti oggetti per la vostra casa e il vostro giardino con semplici elementi ricavati da vecchi mobili, vestiti usati o imballaggi.
I vecchi mobili possono essere ridisegnati in molti modi diversi: Con una mano di vernice nuova e con l'aiuto di vernice gessata è possibile creare il popolare stile Shabby Chic o dare ai mobili una sfumatura di colore. Anche gli accenti geometrici di colore usati con parsimonia attirano l'attenzione. Se non vi va di verniciare, al posto della vernice potete usare la pellicola adesiva, disponibile in una vasta gamma di motivi e facilissima da applicare. Potete dare un ultimo tocco con l'installazione di luci sul vostro nuovo “vecchio oggetto” - per farlo si possono installare sistemi di illuminazione con lampadine oppure si può far risplendere un mobile con una retroilluminazione a LED.
Con l’upcycling anche i mobili ricavati da pallet o casse hanno guadagnato popolarità grazie al loro fascino industriale. I nuovi pezzi possono essere realizzati a partire da pallet e casse, che di solito sono più facili da maneggiare in quanto le parti già assemblate forniscono una base semplice rispetto alla costruzione di un mobile a partire da pezzi di legno. Trattandosi di cassette e pallet usati, tuttavia, occorre assicurarsi che i componenti non siano contaminati da sostanze nocive. Con i pallet per mobili o le cassette del negozio di bricolage andrete sul sicuro.
Anche altri oggetti di uso domestico, come le vecchie scale, possono essere usati come appendiabiti o ripiani per le piante. Ad esempio, è possibile cucire vecchi abiti non più utilizzati per realizzare rivestimenti per nuovi mobili a cui è stata data nuova vita.
Con il giusto trattamento è possibile trasformare ben più che qualche vecchio mobile. Con l'idea giusta e con un piccolo sforzo anche gli oggetti di uso quotidiano che altrimenti verrebbero buttati via possono avere una nuova vita come elementi decorativi.
Decorazioni in riciclo creativo in vetro
Il vetro è un materiale versatile. Il vetro vecchio non deve quindi necessariamente finire nei bidoni per la raccolta differenziata, ma può essere facilmente riutilizzato. Il vetro raggiunge un effetto particolarmente bello in relazione alla luce. Potete usare vecchi vasetti per conserve, vasetti per marmellata o vasetti per la senape per creare lanterne, oppure riempire bottiglie di vino o champagne con ghirlande luminose - se avete luci a batteria, potete nascondere le batterie in una piccola borsa attaccata al collo della bottiglia. Le vecchie bottiglie possono essere riutilizzate anche come vasi per fiori. Un barattolo di marmellata dipinto con vernice opaca diventa un elegante portaposate.
Idee per le piante
Il riciclo creativo è una buona scelta anche per chi non vuole usare i classici vasi. Molti oggetti sono adatti a diventare fioriere, anche i vecchi cartoni del latte possono essere usati a questo scopo. Teiere o annaffiatoi, stivali di gomma, barili segati - non ci sono praticamente limiti alla creatività. Tuttavia, se le vostre piante non sono già delle piante da appartamento con un vaso interno separato o se non sono piante acquatiche, assicuratevi che ci sia un foro di scarico attraverso il quale l'acqua in eccesso possa defluire.
Si informa che, se si vuole modificare la scelta del punto vendita, i dati relativi alla Wish List e confronta i prodotti verranno persi