I ritmi della nostra vita quotidiana spesso non ci permettono di sfruttare il nostro giardino: lavoriamo di giorno e abbiamo tempo solo la sera e durante il fine settimana di rilassarci. Come possiamo allora goderci la natura nella nostra oasi verde? Come prolungare le giornate in modo tale da poter trascorrere più tempo in giardino? Semplice: con l’illuminazione giusta! Per poter scegliere l’illuminazione adeguata dobbiamo fare in modo che la luce in giardino sia rilassante.
Consiglio OBI: è meglio affidare i lavori che hanno a che fare con la corrente elettrica in giardino a professionisti del mestiere. I cavi devono essere posati abbastanza in profondità ed essere protetti da lavori di scavo e possibili danni per poter evitare incidenti. Tutti gli apparecchi elettrici che vengono utilizzati in giardino devono essere dotati di un interruttore differenziale.
1. Faretto | 2. Lampioni |
3. Candele e lanterne | 4. Fiaccole |
5. Luci dello stagno |
I faretti con lampadine alogene o a LED illuminano il giardino di sera e di notte. Un sistema d’illuminazione costituito da lampade o faretti diretti dal basso verso l’alto può trasformare gli alberi in affascinanti figure colorate.
Vantaggi:
le lampade LED esistono anche nel colore bianco caldo, dall’aspetto meno duro rispetto al colore bianco freddo.
Per poterti muovere in giardino anche di sera è importante illuminare anche i viottoli e la zona riservata a tavolo e sedie. L’illuminazione può essere creata con rilevatori di movimento o con un timer. Le lampade solari sono un’alternativa, ma rimangono attive tutta la notte o per lo meno fino al momento in cui sono cariche di energia e solo se di giorno hanno potuto caricarsi.
Vantaggi:
La luce bianca attira tanti insetti. Le lampadine con luce gialla creano un’atmosfera più piacevole.
Candele e lanterne creano un’atmosfera intima e calda e affascinano grazie al loro gioco di ombre in movimento. Non posizionare lanterne aperte troppo vicine a foglie o piante, poiché queste ultime potrebbero essere danneggiate dal calore.
Vantaggi:
Puoi anche usare vasi da fiori o grossi bicchieri come lanterne.
Le fiaccole donano a ogni festa in giardino un tocco romantico e ricordano momenti d’infanzia di fronte al fuoco. Con le fiaccole a olio puoi creare un’atmosfera magica: basta riempire i contenitori dotati di uno stoppino con dell'olio, per poi lasciare bruciare lentamente la grande fiamma.
Vantaggi:
Non lasciare mai il fuoco non sorvegliato in giardino.
La combinazione di luce e acqua crea un’atmosfera davvero splendida. Esistono sfere che galleggiano in superficie e faretti che mettono in luce la parte circostante dello stagno e la zona sott’acqua.
Vantaggi:
Intorno e dentro allo stagno non dimenticarti che possono essere utilizzati solo faretti resistenti all’acqua.
Si informa che, se si vuole modificare la scelta del punto vendita, i dati relativi alla Wish List e confronta i prodotti verranno persi