Chi non sogna di avere una piccola oasi verde in città? I giardini in città hanno molti vantaggi: non sono troppo grandi e sono pertanto più semplici da curare. Vi sono tuttavia alcune sfide da affrontare prima di potersi godere la propria oasi verde. Qui di seguito, ti spieghiamo cosa fare.
Un giardino in città offre una fantastica possibilità di ampliare la casa o l’appartamento. Puoi infatti utilizzare il tuo giardino a partire dalla primavera fino all'autunno come sala da pranzo, salotto, cucina… un luogo dove passare il tempo con la propria famiglia, con i vicini e con gli amici. Goditi al massimo il tuo giardino!
1. Vivere il giardino | 2. Sfruttare al meglio lo spazio |
3. Gioca con i colori | 4. Scegliere le piante giuste |
Il giardino è il posto ideale per riposarsi e per scappare dalla routine quotidiana. Mobili comodi fatti di materiali resistenti alle intemperie e morbidi cuscini invitano a trascorrere spensierate ore all’aperto. Piante e cespugli ti proteggono da sguardi indiscreti.
Esistono cuscini resistenti alle intemperie che possono rimanere per tutta l’estate all’aperto.
Come creare un’oasi di pace?
Se lo spazio è limitato è importante ideare soluzioni pratiche e originali, combinando ad esempio una panchina con un’aiuola rialzata.
Per ottenere uno spazio visivo più ampio e per respirare un’atmosfera rilassante, limitati a determinati materiali e colori nell’arredare il tuo spazio. Anche per gli elementi fissi come i pavimenti, i rivestimenti e i mobili da giardino si consigliano colori naturali. Per le aiuole, scegli invece fiori bianchi e rosa che doneranno al tutto un tocco di colore ma senza esagerare.
Sistema i cuscini e le coperte in un apposito baule che potrai utilizzare allo stesso tempo come tavolino o sgabello. Scegli un modello di ottima qualità, resistente alle intemperie e capace di proteggere gli oggetti al suo interno dall’umidità.
Abbi il coraggio di aggiungere una nota di colore alle diverse sfumature di verde del tuo giardino, e ricorri a oggetti d’arredo o cuscini variopinti per decorare i tuoi spazi.
Nell’arredare il tuo giardino, evita di utilizzare troppo verde. Opta invece per accessori nelle tonalità naturali del marrone e del grigio che daranno meno all’occhio e creeranno un ottimo sfondo per le tue piante.
La scelta delle piante è fondamentale soprattutto per un piccolo giardino di città. Le piante dovrebbero essere belle da vedere tutto l’anno poiché guardando fuori, l’occhio cadrà sempre su di loro. Piante ideali sono ad esempio gli arbusti sempreverdi come il bambù, il bosso o il rododendro o le piante che si rivestono di boccioli vellutati e fogliame variopinto, come l’acero decorativo e la magnolia. Esistono inoltre tante piante perenni splendide in tutte le stagioni.
Al momento dell’acquisto scegli piante non troppo grandi e adatte a piccoli giardini. Ciò ti risparmierà in futuro potature drastiche o addirittura l’eliminazione in caso diventino troppo grandi.
Si informa che, se si vuole modificare la scelta del punto vendita, i dati relativi alla Wish List e confronta i prodotti verranno persi