1. Clorinatura | 2. In caso di filtro a sabbia |
3. Consigli ed accorgimenti | 4. Suggerimento: copertura per piscina |
Quello che conta per una buona qualità dell' acqua è una regolare manutenzione della piscina. Il metodo più diffuso per la cura dell'acqua è la clorinatura. Dopo il riempimento della piscina il valore del PH viene regolato, tramite un granulato, su 7,0-7,6. Una pastiglia di cloro a lunga durata, da questo momento in poi, provvede ad una clorazione continuata e ad una sterilizzazione dell'acqua. Per fare in modo che durante la stagione il cloro non si consumi troppo in fretta, si consiglia l'aggiunta di un cosiddetto "stabilizzatore di cloro". Suggerimento: è buona norma misurare settimanalmente il valore del cloro e del PH. Il valore di cloro ottimale è compreso tra 0,6-1,0 mg/l mentre il valore del PH ideale è tra 7,0-7,6 mg/l.
Pulizia semplice
Se si dispone di una piscina con filtro a sabbia, dopo il riempimento regolatela su un valore di PH di 7,0 – 7,6. Mettete la pastiglia nel cestino dello skimmer e versate ¼ del liquido multifunzione durante il funzionamento dell'impianto di filtraggio nello skimmer. Provvedete ad analogo trattamento una volta alla settimana, mentre ogni 14 giorni regolate nuovamente il valore del pH.
Cosa fare in caso di...
...acqua della piscina verde?
Possibili cause: una funzione di filtraggio non equilibrata oppure troppa contaminazione organica.
Rimedio: pulire accuratamente con un lavaggio in controcorrente l'impianto di filtraggio. Regolate il valore del PH su 7,0 – 7,6. Nel caso si utilizzi il metodo della clorinatura, provvedere ad una clorinatura d'urto. Successivamente aspirate le alghe morte depositatesi sul fondo della piscina con un aspiratore subacqueo, e quindi pulite nuovamente l'impianto di filtraggio con un lavaggio in controcorrente e riempite la piscina con acqua fresca.
...acqua della piscina torbida, biancastra?
Possibile causa: regolazione errata del valore del PH, incrostazioni calcaree oppure fini sostanze galleggianti nell'acqua.
Rimedio: pulire accuratamente l'impianto di filtraggio con un lavaggio in controcorrente. Regolare il valore del PH tramite il granulato PH- oppure PH+ su 7,0-7,6. Infine utilizzate il flocculante e lasciate girare l'impianto di filtraggio per 5-6 ore ed in seguito pulite in controcorrente più volte e per lungo tempo. Nel caso di utilizzo di un impianto di filtraggio a cartuccia cambiate assolutamente quest'ultima.
...acqua marrone?
Possibile causa: sedimenti di ferro nell'acqua della piscina.
Rimedio: pulire accuratamente l'impianto di filtraggio con un lavaggio in controcorrente. Regolate il valore del PH tramite il granulato PH- oppure PH+ su 7,0-7,6 . In aggiunta mettete il flocculante nell'acqua della piscina e lavate energicamente in controcorrente l'impianto di filtraggio.
...irritazione della pelle e degli occhi?
Possibile causa: valore del PH regolato in modo errato oppure valore di cloro troppo alto.
Rimedio: lavate a fondo l'impianto di filtraggio e regolate il valore del PH tramite il granulato PH- o PH+ su 7,0-7,6. In aggiunta verificate il valore del cloro e, se questo risulta troppo alto, riempite con acqua fresca oppure togliete il galleggiante dosatore con la pastiglia a lunga durata dall'acqua, fino a quando il valore del cloro non si stabilizza su 0,6-1,0.
Per molte piscine è utile acquistare una copertura o una tettoia adeguata. Un investimento utile in molti modi. Una copertura non solo protegge contro la contaminazione e costi di pulizia associati, ma aiuta anche a ridurre l'evaporazione, aumentare la temperatura dell'acqua e mantenerla più a lungo.
Si informa che, se si vuole modificare la scelta del punto vendita, i dati relativi alla Wish List e confronta i prodotti verranno persi