La corretta scelta del colore
Prima regola per la scelta del colore: le tonalità delle piastrelle dovrebbero abbinarsi bene ai colori predominanti nel locale. Date quindi un'occhiata alle pareti, alle finestre, alle porte e al vostro arredamento. Non dimenticate che i locali di piccole dimensioni sembrano più grandi se le piastrelle sono di grandi dimensioni o di colore chiaro!
1. Posa lineare | 2. Posa diagonale |
3. Posa a scacchiera | 4. Posa a cassero |
5. Misure differenziate | 6. Motivo |
Soffitto basso? Scegliete delle piastrelle sottili e posatele linearmente.
Ideale per: superfici rettangolari
Vantaggi: Sono facili da posare
L'esperto consiglia: Semplice e di grande effetto! Se piastrellate una parete, ponete in risalto le piastrelle posando una bordura (non adatta se il soffitto è basso).
Schema di posa
Dai una nuova vita al tuo bagno
Con aree chiare e una posa in diagonale si dà più movimento.
Adatto per: formati quadrati
Vantaggi: pareti rivestite inclinate
L'esperto consiglia: rifinire con semipiani
Schema di posa diagonale
Classico: la posa a scacchiera
Questo schema si trova in molti vecchi corridoi e cucine.
Adatto per: formati quadrati
Vantaggi: ottenere effetti forti senza molto lavoro
L'esperto consiglia: Per un gusto mediterraneo, si può creare una scacchiera in cotto
Schema a scacchiera
Un gioco di linee: lineare ma vario allo stesso tempo.
Quando le fughe delle piastrelle di una fila sono poste in corrispondenza della metà della piastrella della fila precedente, si parla di posa a cassero.
Ideale per: locali rettangolari
Vantaggi: Le piastrelle di grandi dimensioni, posate a linee alternate, fanno sembrare più grandi i locali
L'esperto consiglia: Per le piastrelle, scegliete un rapporto lunghezza/larghezza 2:1 (ad es. 60 x 30 cm)
Schema
Le piastrelle di dimensioni diverse fanno pensare alle ultime vacanze estive e alla libertà della vita di campagna.
Ideale per: diversi formati modulari
Vantaggi: Leggere e volubili, non richiedono grandi sforzi di posa.
L'esperto consiglia:
Combinazioni già posate e incollate su un'apposita rete (disponibili in commercio) consentono anche ai principianti di cimentarsi nella posa di disegni apparentemente complessi.
Non è necessario realizzare un grande mosaico. Sul suolo potete anche creare un modello a croce, oppure lasciarvi ispirare da uno dei tanti motivi disponibili in commercio.
Ideale per: diversi formati modulari
Vantaggi: Di grande effetto
L'esperto consiglia: I professionisti possono subito mettersi all'opera; i principianti dovrebbero chiedere consiglio a uno specialista
Schema a reticolo
Si informa che, se si vuole modificare la scelta del punto vendita, i dati relativi alla Wish List e confronta i prodotti verranno persi