Desideri installare una porta interna, ma non sai come fare? Nessun problema! La guida di OBI ti mostra passo dopo passo come procedere. Hai solo bisogno della porta giusta!
Nota: il tempo varia a seconda della porta interna.
1 - Step by step | 2 - Lista della spesa |
3 - Lista degli attrezzi |
Disponete tutti gli elementi del telaio che vi servono per il montaggio su di una superficie piana e coprite la superficie preventivamente con un supporto di materiale morbido per evitare di graffiare i pezzi.
Prima di iniziare il lavoro controllate il verso di chiusura e il lato di battuta della porta, eventualmente decidendoli ex novo. Se le bandelle (cerniere) della porta si trovano a sinistra di chi guarda, si tratta di una porta sinistra con serratura sinistra. Se le bandelle si trovano a destra, si tratta di una porta destra. La porta è considerata osservandola dall'ambiente verso l'interno del quale si apre.
Assemblate gli elementi del telaio. A seconda del tipo di telaio gli angoli debbono essere avvitati, aggraffati o incollati.
Ponete il telaio all'interno dell'apertura nel muro e fissatelo dall'alto verso il basso con dei cunei. Quindi livellate il telaio sia verticalmente che orizzontalmente, con l'ausilio di una bolla. Fate attenzione affinché la luce libera sottotelaio sopra e sotto sia la stessa.
Infilate in mezzo un divaricatore all'altezza del suolo. L'intradosso (apertura nel muro) dovrebbe avere una superficie liscia. Potete eliminare le eventuali irregolarità con della malta.
Prima di iniettare la schiuma fissate il telaio con dei divaricatori o dei tenditori per l'intelaiatura e dei legni di protezione che proteggono la superficie del telaio. Quindi potete fissare il telaio d'acciaio con degli ancoraggi di bloccaggio nel muro. Riempite il giunto aperto con del materiale isolante e malta, o con schiuma di poliuretano.
Dopo che si è indurita potete tagliare a filo la schiuma di poliuretano. Rimuovete anche i divaricatori. In alternativa, il telaio può essere fissato con dei tasselli da telaio e delle viti.
Per finire, il secondo lato del rivestimento viene montato sul telaio.
Inserite l'anta della porta e allineatela con precisione con le bandelle superiori e inferiori. Se non sono già pre-montate, potete ora inserire ancora le guarnizioni, ad esempio dei nastri in materiale sintetico, negli incavi del telaio. Aiutatevi eventualmente con una spatola.
Ora dovete soltanto montare ancora una maniglia a vostra scelta. Per tutti i materiali è necessario seguire le indicazioni e istruzioni del produttore.
Si informa che, se si vuole modificare la scelta del punto vendita, i dati relativi alla Wish List e confronta i prodotti verranno persi