Costruire passo passo la propria casa da sé è certamente un’avventura che richiede energia e costanza ma che regala allo stesso tempo un sacco di divertimento e che soprattutto ci rende orgogliosi. Che si voglia mettere in piedi un’intera casa di proprietà, aggiungere un garage o ingrandire gli immobili esistenti – in ogni caso devono essere chiarite precedentemente diverse formalità. Prenditi il tempo necessario per pianificare tutto nei minimi dettagli. La fase di progettazione per la costruzione di una propria casa, la ricerca del terreno giusto, dell’architetto in gamba, dell’impresa di costruzioni, dei finanziamenti, delle richieste e dei permessi può durare infatti diversi mesi. Rifletti inoltre sul tempo che vuoi investire e gli interventi che vuoi effettuare in fai da te per costruire la tua casa. Rimboccarsi le mani costa da un lato energia e tempo ma può farti risparmiare un bel po’ di soldi.
Quali lavori di costruzione puoi realizzare in fai da te?
Un esperto tuttofare può eseguire molti interventi di propria iniziativa. Tuttavia è bene fare attenzione a non sopravvalutarsi, perché ciò può portare a ritardi nella costruzione, lesioni e danni materiali. Pianifica le tue possibilità, pertanto, il più realisticamente possibile. Nei classici lavori di finitura come la pittura e l’applicazione della carta da pareti, facendo da sé si possono risparmiare molti soldi. Interventi che richiedono particolari conoscenze e abilità come ad esempio l’installazione di impianti elettrici, sanitari e di riscaldamento dovrebbero essere eseguiti esclusivamente da personale qualificato. Tuttavia, con le nostre guide proveremo a fornirti le basi per tutte quelle attività fondamentali che riguardano muri e pavimenti, finestre e porte.
Si informa che, se si vuole modificare la scelta del punto vendita, i dati relativi alla Wish List e confronta i prodotti verranno persi