La corretta scelta del colore
Le pareti variopinte sono di moda. Ma si pone una domanda: qual è il colore adatto alla mia casa? La decisione è spesso difficile. Infatti, oltre al fatto che, come si sa, il colore degli ambienti influenza lo stato d'animo delle persone, anche le proporzioni dei locali giocano un ruolo importante nella scelta del colore più adatto.
Di seguito, vi spiegheremo anche come tinteggiare per nascondere piccoli difetti, come ad es. un soffitto troppo basso. OBI vi mette inoltre gratuitamente a disposizione il servizio tintometrico per la personalizzazione delle tinte. La tua casa assumerà così la sfumatura che vorrai tu.
1. Soffitti alti | 2. Soffitti bassi |
3. Lungo e stretto | 4. Locali di piccole dimensioni |
5. Psicologia del colore |
I soffitti alti sono molti belli, ma talvolta rovinano le proporzioni dei locali.
Come rimediare: tinteggiare le pareti con colori chiari e il soffitto con colori più scuri.
Vantaggio: l'altezza dei locali appare così più contenuta
Il professionista consiglia: affinché il locale non abbia un aspetto opprimente, evitate di scegliere tonalità esageratamente scure per i soffitti
Rappresentazione
Vi sembra che il soffitto poggi sulla vostra testa?
Avete un locale piccolo dal soffitto basso? Non è certo l'ideale ma non è neppure un caso disperato.
Ecco come porvi rimedio: tinteggiate le pareti e il soffitto con colori chiari.
Vantaggio: il locale sembrerà così più ampio e più alto
Il professionista consiglia: il locale sembrerà ancora più alto se il soffitto avrà una gradazione di colore più debole rispetto a quella delle pareti
Rappresentazione
Un corridoio che ricorda un tunnel
L'effetto dei locali lunghi e stretti è tutt'altro che armonico e proporzionato.
Ecco come porvi rimedio: tinteggiare la parete frontale con un colore scuro e forte.
Vantaggio: il locale perde profondità.
Il professionista consiglia: una tonalità di colore calda rafforza l'effetto. La parete posta in risalto sembra ancora più vicina e cattura gli sguardi.
Rappresentazione
Come porvi rimedio?
Con una nuova mano di vernice magari non moltiplicherete i m², ma riuscirete comunque a far sembrare più grande il locale.
Ecco cosa fare: utilizzate colori chiari e caldi (il migliore rimane sempre il bianco).
Vantaggio: il locale appare all'incirca del 10% più grande
Il professionista consiglia: Se il bianco puro vi sembra troppo banale ed un po' superato, potete ricorrere a nuance nelle tonalità del blu, del blu-verde e del blu-violetto.
Rappresentazione
Mentre il giallo ha, ad es. un effetto stimolante e vivificante, il verde ha un effetto calmante. Il blu, invece, aiuta la concentrazione mentre il rosso ha un effetto eccitante. Ovviamente anche la saturazione del colore, le dimensioni della superficie colorata e la luce influiscono sull'effetto dei colori.
Giallo, ArancioColori stimolanti e vivificanti
BluColori che aiutano la concentrazione
Violetto, VerdeColori rilassanti
RossoColori che potenziano le sensazioni
Si informa che, se si vuole modificare la scelta del punto vendita, i dati relativi alla Wish List e confronta i prodotti verranno persi