Scegli il pennello adatto
Setole naturali, sintetiche o miste? Pennello rotondo, piatto o dall'impugnatura allungata? È chiaro, un pennello adeguato vi facilita notevolmente il lavoro. Scegli quello più adatto al lavoro che devi fare leggendo le caratteristiche peculiari dei vari tipi di pennelli.
1. Rullo | 2. Pennello per sverniciare |
3. Pennello rotondo | 4. Pennello piatto o per laccatura |
5. Pennello per finestre | 6. Pennellessa |
7. Pennello per radiatori | 8. Pennello piatto a manico lungo |
Per tinteggiare senza fatica ampie superfici
I rulli sono solitamente rivestiti di materiale spugnoso, velluto o pelo di agnello e si distinguono per l'ampia superficie che consente di stendere rapidamente il colore. Troverete inoltre rulli con impugnatura telescopica per tinteggiare comodamente i soffitti.
Indicato per: tinteggiare superfici estese come pareti o soffitti
Particolarmente resistente
Se, prima di tinteggiare, una normale levigatura o carteggiatura non è sufficiente, si dovrà procedere con la completa rimozione del vecchio colore. L'apposito pennello per sverniciare è composto da un manico plastico pieno e robuste setole di nylon. Il pennello resiste così anche ai prodotti decappanti più aggressivi.
Indicato per: sverniciare e decappare
Adatto per i tubi e molto altro ancora
I pennelli tondi hanno un manico rotondo e conico. La qualità del pennello dipende dal tipo di setole e dalla lunghezza delle medesime. Un inserto in sughero e una legatura in filo di nylon sono distintivi di alta qualità e assicurano un'elevata capacità di trattenere il colore. Il colore si stende in modo pulito ruotando leggermente il manico del pennello mentre si tinteggia.
Indicato per: pitturare tubi, finestre o angoli.
Adatto per le superficie piane
I pennelli piatti o per laccatura hanno un manico largo piatto o a forma di coda di castoro; le setole sono circondate da una larga fascia metallica. Questi pennelli sono perlopiù impiegati per laccare. Se ne trovano di resistenza diversa: maggiore è la resistenza, più elevata è la qualità. Un pennello piatto di buona qualità assorbe e rilascia bene il colore.
Indicato per: superfici estese e piane come ad es. porte interne lisce.
Un pratico aiutante
I pennelli per finestre hanno un taglio obliquo che consente di tracciare linee precise sui telai delle finestre e sulle porte interne ed esterne. Ciò vi aiuterà a non oltrepassare i bordi.
Indicato per: verniciare telai di porte e finestre
Per superfici molto ampie
Per i più abili, le pennellesse sono disponibili in diverse larghezze e e sono l'ideale per le superfici ampie, in alternativa al rullo.
Indicata per: superfici di grandi dimensioni come facciate, pavimenti o pareti.
Per le zone difficilmente raggiungibili
Il manico lungo e in parte leggermente piegato del pennello per radiatori vi consente di raggiungere agevolmente anche le parti interne.
Indicato per: radiatori tubolari. In particolare, per stendere la prima mano di pittura negli angoli e profilare le pareti in corrispondenza del soffitto, raggiungendo così le zone di difficile accesso.
Per le zone difficilmente raggiungibili
Il pennello piatto a manico lungo appartiene alla medesima famiglia dei pennelli per radiatori. La sua forma leggermente piegata consente di raggiungere ogni angolino.
Indicato per: gli spigoli interni ed i profili dei telai delle finestre.